Siamo uno staff di informatici forensi, legali e consulenti del lavoro
Siamo uno staff di informatici forensi, legali e consulenti del lavoro

Protezione File Digitali

🛡️ Trasforma i tuoi file digitali in prove legali certificate con valore legale

Dietro ogni file digitale c’è il tuo lavoro, la tua creatività, il tuo valore:
i video di un content creator, le foto di un professionista, il codice di uno sviluppatore,
i design di un grafico, le musiche di un artista o di un produttore, i progetti di un architetto, le ricerche di uno scienziato,
i documenti di un’azienda, le prove di un legale, o qualsiasi contenuto che rappresenta te e il tuo impegno.
Ma cosa accade quando qualcuno contesta la paternità del tuo lavoro, ne dubita l’autenticità
o lo sfrutta senza autorizzazione?

🔐 La soluzione definitiva: ContentProtector.it

Con il nostro servizio di certificazione professionale ottieni una protezione legale
immediata e incontestabile per qualunque contenuto digitale. In pochi secondi trasformi un semplice file in una prova certificabile con valore legale.

🎯 Ogni certificazione abbinata alla copia autentica include:

📅 Data certa
Timestamp legale incontestabile
🔒 Impronta digitale
Hash SHA-256 immutabile
👤 Prova di paternità
Certificazione del proprietario
📊 Tracciamento avanzato
Monitoraggio accessi e condivisioni

📋 Documentazione tecnica completa:

  • ✅ Metadati completi: nome, tipo, dimensione del file
  • ✅ Timestamp certificato: data e ora di certificazione ufficiale
    con timestamp qualificato RFC 3161 eIDAS per la copia autentica,
    header email verificabili per la versione standard
  • ✅ Hash crittografico: SHA-256 per verifica integrità
  • ✅ ID univoco: codice identificativo irripetibile
  • ✅ QR Code verifica: controllo autenticità della certificazione
  • ✅ File JSON: tutti i metadati in formato verificabile
  • ✅ Link tracciante: notifiche su apertura, IP, device e posizione approssimativa

🎯 Chi protegge già i propri contenuti?

Scopri come professionisti di ogni settore utilizzano ContentProtector.it per
proteggere ciò che conta davvero. Dalle startup alle multinazionali, dagli artisti agli avvocati:
30+ categorie professionali si affidano alla nostra tecnologia.

🔐 ContentProtector.it

Certifica qualunque tipo di contenuto digitale con data certa, impronta immutabile e tracciamento avanzato. Proteggi ciò che conta!

La certificazione digitale è inclusa nel piano di abbonamento con un numero prestabilito di timestamp per ciascun piano. Il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS può essere selezionato direttamente al momento del caricamento per conferire immediato valore legale alla certificazione.

🚀 Ogni Certificazione Include

📋 Metadati Completi Nome, tipo, dimensione del file
🕐 Timestamp verificabile (eiDAS se selezionato) + timestamp header dell’email inviata automaticamente dal sistema al caricamento
🔐 Hash SHA-256 Impronta crittografica unica
🆔 ID Univoco Codice identificativo esclusivo
📱 QR Code Verifica Scansione rapida per autenticità certificazione
📄 File JSON Tutti i metadati verificabili
🔗 Link Tracciante IP, device, geolocalizzazione
🚫 Blocco Social Protezione anti-diffusione virale
📱 Content Creator

Chi:

Influencer, YouTuber, streamer, creator su OnlyFans, Patreon, TikTok.

Cosa proteggere:

Foto, video, copioni, grafiche, clip private.

Perché serve:

La certificazione con timestamp attribuisce data certa e paternità tecnica ai contenuti, così in caso di furto o ripubblicazione puoi dimostrare che il file esisteva già in quella data. Con il link tracciante puoi vedere se un destinatario ha aperto il file, quando e da dove, utile per bloccare con prove in mano una diffusione non autorizzata.
🎵 Musicisti e Produttori

Chi:

Cantautori, band, DJ, producer, arrangiatori e compositori.

Cosa proteggere:

Demo, testi, partiture, progetti DAW.

Perché serve:

Prima di inviare il brano a una casa discografica o a un collaboratore, lo certifichi per stabilire paternità e data certa. La certificazione standard (inclusa nel piano) include hash SHA-256 immutabile e timestamp verificabile tramite header email per uso tecnico e documentale. Per ottenere immediato valore legale, seleziona il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS al momento del caricamento: questa opzione conferisce alla certificazione piena validità forense, trasformando l’hash e il file JSON in prova tecnica autonoma riconosciuta dai tribunali, completa di timestamp e firma digitale qualificata.
🎨 Artisti Visivi

Chi:

Fotografi, pittori, illustratori, NFT creator.

Cosa proteggere:

Immagini ad alta risoluzione, bozzetti, lavori finiti.

Perché serve:

La certificazione standard con hash immutabile impedisce contestazioni sulla modifica o la data di creazione, utilizzando timestamp verificabile tramite header email per documentazione tecnica. Per valore legale immediato, aggiungi il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS al caricamento: il documento diventa immediatamente utilizzabile in sede giudiziaria per rivendicare i tuoi diritti d’autore con piena validità forense.
⚖️ Avvocati e Periti

Chi:

Avvocati, CTU, CTP, investigatori digitali.

Cosa proteggere:

Perizie, atti riservati, prove digitali.

Perché serve:

La certificazione standard genera un file JSON con dati tecnici, hash e timestamp verificabile tramite header email per uso documentale. Per prove legali immediate, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: crea un formato con piena validità forense, verificabile da terzi e accettato dai tribunali. I dati sono immediatamente utilizzabili come prova tecnica autonoma senza necessità di ulteriori passaggi.
📐 Disegnatori e Progettisti

Chi:

Designer industriali, ingegneri CAD.

Cosa proteggere:

Progetti CAD, render 3D, schemi tecnici.

Perché serve:

La certificazione standard dimostra che l’idea era tua prima che fosse presentata altrove, con timestamp verificabile via header email per documentazione tecnica. Utilizzando il link tracciante, puoi sapere chi ha aperto il file e quando. Per protezione legale completa, aggiungi il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: garantisce valore legale immediato per brevetti e contenziosi sulla proprietà intellettuale.
🎭 Scenografi e Costumisti

Chi:

Teatro, cinema, TV.

Cosa proteggere:

Bozzetti, schede costumi, scenografie (anche con filmati).

Perché serve:

La certificazione standard documenta il momento esatto di creazione tramite timestamp verificabile via header email, utile per concorsi o produzioni dove le idee possono essere copiate. Per valore legale immediato, seleziona il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense alla certificazione, trasformandola in prova legale utilizzabile in tribunale per dispute creative.
💃 Coreografi e Ballerini

Chi:

Insegnanti di danza, autori di coreografie.

Cosa proteggere:

Video coreografici, spartiti di movimento.

Perché serve:

La certificazione standard con hash immutabile e timestamp verificabile via header email documenta la paternità delle coreografie per uso tecnico. Per protezione legale completa, aggiungi il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: il video certificato diventa prova di paternità immediata con piena validità forense in caso di copie non autorizzate o dispute legali.
🏗️ Architetti

Chi:

Studi e liberi professionisti.

Cosa proteggere:

Planimetrie, modelli 3D, render.

Perché serve:

La certificazione standard con data certa e hash immutabile tramite timestamp verificabile via header email garantisce la paternità del progetto per documentazione tecnica. Per valore legale completo in concorsi o gare pubbliche, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense anche mesi o anni dopo, proteggendo il lavoro con prova legale riconosciuta dai tribunali.
✍️ Scrittori e Autori

Chi:

Romanzieri, giornalisti, copywriter.

Cosa proteggere:

Manoscritti, articoli, poesie.

Perché serve:

La certificazione standard con hash SHA-256 e timestamp verificabile via header email previene plagi documentando tecnicamente l’originalità del testo. Per protezione legale completa, seleziona il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: trasforma la certificazione in prova forense utilizzabile per dispute legali sui diritti d’autore con piena validità in tribunale.
🚀 Start-up e Imprenditori

Chi:

Aziende in fase di lancio.

Cosa proteggere:

Business plan, presentazioni, prototipi.

Perché serve:

La certificazione standard protegge idee e progetti riservati prima di presentarli a investitori, garantendo integrità e tracciamento accessi tramite timestamp verificabile via header email. Per valore legale immediato in caso di appropriazione indebita di idee, aggiungi il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense per dispute su proprietà intellettuale e brevetti.
📸 Fotografi Matrimoniali

Chi:

Fotografi eventi privati.

Cosa proteggere:

Reportage completi, gallerie clienti.

Perché serve:

La certificazione standard tutela il tuo lavoro ed impedisce la diffusione non autorizzata attivando la protezione dei link traccianti anti-social che blocca aperture da Facebook, Instagram e altri social, con timestamp verificabile via header email. Per protezione legale completa contro uso commerciale non autorizzato, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce immediato valore forense per azioni legali contro violazioni del copyright.
👤 Privati

Chi:

Utenti comuni.

Cosa proteggere:

Contratti, ricevute, testamenti digitali.

Perché serve:

La certificazione standard fornisce prova documentale in caso di dispute, con certificazione immutabile e timestamp verificabile via header email. Per valore legale immediato utilizzabile in tribunale, aggiungi il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense al documento per uso in contenziosi legali e successioni.
👤 Aziende

Chi:

PMI e grandi imprese, studi professionali, reparti Vendite/Marketing, HR e IT.

Cosa proteggere:

– Database e CRM clienti/fornitori (export .xlsx/.csv, backup gestionale)
– Liste lead, listini prezzi, offerte e preventivi
– Progetti e documenti tecnici, manuali, procedure interne, codice sorgente
– Documentazione HR: NDA, policy IT, atti di assunzione/cessazione

Perché serve:

La certificazione periodica (es. mensile) di banche dati e progetti crea una prova forense immediata di paternità e anteriorità (hash SHA-256 + timestamp qualificato eIDAS), opponibile in giudizio. In caso di furto dati o concorrenza sleale da ex dipendenti, il match dell’hash con firma digitale dimostra che i contatti e i file provenivano dall’azienda. La catena di custodia è blindata e, quando condividi file, il link tracciante registra aperture (IP, orario, browser) utili a ricostruire accessi e responsabilità. Inserire in Policy IT che l’azienda usa ContentProtector.it agisce da potente deterrenza. Servizi aggiuntivi disponibili: diffida/rimozione contenuti e assistenza legale.
🏺 Collezionisti

Chi:

Numismatici, antiquari.

Cosa proteggere:

Immagini e documenti di oggetti rari.

Perché serve:

La certificazione standard documenta la tua collezione con foto e video a data certa tramite timestamp verificabile via header email: prova quando hai scattato le immagini, proteggi il tuo catalogo digitale da furti e crea un inventario temporale certificato. Per valore legale per assicurazioni o perizie giudiziarie, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense alla documentazione per contenziosi assicurativi o penali.
📢 Agenzie Pubblicitarie

Chi:

Copywriter, art director.

Cosa proteggere:

Concept, grafiche, storyboard.

Perché serve:

La certificazione standard tutela le idee creative in fase di pitch a clienti, con prova tecnica di priorità tramite timestamp verificabile via header email. Per protezione legale completa contro appropriazione indebita di campagne, aggiungi il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce immediato valore forense per azioni legali su proprietà intellettuale e plagio creativo.
🏠 Agenzie Immobiliari

Chi:

Agenti e mediatori.

Cosa proteggere:

Foto immobili, planimetrie.

Perché serve:

La certificazione standard certifica le foto originali per evitare riuso illecito da parte di concorrenti, con timestamp verificabile via header email per documentazione. Per valore legale in contenziosi su violazioni copyright o diffamazione, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense alle immagini per azioni legali immediate.
🎓 Formatori e Coach

Chi:

Insegnanti, mentori.

Cosa proteggere:

Slide corsi, dispense, registrazioni lezioni.

Perché serve:

La certificazione standard protegge contenuti educativi dall’uso senza consenso, con tracciamento accessi e timestamp verificabile via header email. Per valore legale immediato contro violazioni di copyright su materiali didattici, seleziona il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: trasforma i contenuti in prove forensi utilizzabili per azioni legali contro uso non autorizzato.
🎬 Videomaker e Registi

Chi:

Autori di corti, spot, documentari.

Cosa proteggere:

Versioni master, script video.

Perché serve:

La certificazione standard impedisce alterazioni non rilevabili e prova l’autenticità del girato originale tramite hash immutabile e timestamp verificabile via header email. Per valore legale immediato in dispute cinematografiche, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense al materiale video per contenziosi su diritti d’autore e plagio.
🔍 Agenzie Investigative

Chi:

Investigatori privati.

Cosa proteggere:

Prove fotografiche o video.

Perché serve:

La certificazione standard crea una catena di custodia documentata grazie a hash e timestamp verificabile tramite header email per uso investigativo. Per prove legali immediate pienamente accettate in tribunale, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce massima validità forense alle prove digitali con certificazione qualificata riconosciuta a livello europeo.
💻 Programmatori e Sviluppatori

Chi:

Developer software e app.

Cosa proteggere:

Codice sorgente, repository.

Perché serve:

La certificazione standard fornisce prova tecnica del codice originale, con hash immutabile e timestamp verificabile via header email per documentazione di sviluppo. Per protezione brevettuale completa, aggiungi il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: trasforma il codice in prova tecnica autonoma con piena validità forense, riconosciuta dai tribunali per dispute su proprietà intellettuale del software.
👗 Designer di Moda

Chi:

Stilisti, brand emergenti.

Cosa proteggere:

Bozzetti, pattern, fotografie sfilate.

Perché serve:

La certificazione standard difende la paternità delle creazioni con hash immutabile e timestamp verificabile via header email per documentazione di design. Per valore legale immediato contro copie o falsificazioni, seleziona il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense ai design per azioni legali nel settore moda e luxury.
🔬 Ricercatori e Accademici

Chi:

Professori universitari, dottorandi, ricercatori indipendenti.

Cosa proteggere:

Tesi, pubblicazioni scientifiche, dataset, risultati sperimentali.

Perché serve:

La certificazione standard protegge la priorità della ricerca e previene plagi accademici tramite hash immutabile e timestamp verificabile via header email per uso accademico. Per valore legale in dispute brevettuali, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: stabilisce precedenza temporale con piena validità forense in caso di contenziosi su brevetti o scoperte scientifiche, riconosciuto a livello internazionale.
📰 Giornalisti

Chi:

Reporter, inviati, giornalisti investigativi.

Cosa proteggere:

Articoli, inchieste, fonti, interviste, documentazione riservata.

Perché serve:

La certificazione standard garantisce l’autenticità delle fonti e l’integrità del materiale giornalistico tramite hash immutabile e timestamp verificabile via header email per uso editoriale. Per protezione legale completa di inchieste sensibili e dimostrazione di veridicità delle informazioni, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense alla documentazione giornalistica per uso in tribunale.
👨‍🍳 Ristoratori e Chef

Chi:

Chef stellati, ristoratori, food blogger.

Cosa proteggere:

Ricette segrete, menu esclusivi, concept culinari, foto piatti.

Perché serve:

La certificazione standard tutela le creazioni culinarie originali e impedisce il furto di ricette tramite hash immutabile e timestamp verificabile via header email. Utile per franchising o collaborazioni. Per valore legale completo nella protezione di ricette segrete, seleziona il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: garantisce piena validità forense per azioni legali contro appropriazione indebita di creazioni culinarie.
🎮 Game Designer

Chi:

Sviluppatori indie, game designer, concept artist.

Cosa proteggere:

Concept di giochi, level design, character design, meccaniche di gioco.

Perché serve:

La certificazione standard protegge le idee creative nel competitivo mondo del gaming tramite hash immutabile e timestamp verificabile via header email. Fondamentale quando si presentano progetti a publisher. Per protezione brevettuale completa, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense per dispute legali su meccaniche di gioco e proprietà intellettuale nel gaming.
📈 Influencer Marketing Agencies

Chi:

Agenzie di influencer marketing, social media manager.

Cosa proteggere:

Strategie di campagna, brief creativi, report risultati, content calendar.

Perché serve:

La certificazione standard tutela strategie proprietarie e metodologie innovative tramite hash immutabile e timestamp verificabile via header email. Con il tracciamento link puoi monitorare chi visualizza le tue strategie. Per valore legale contro concorrenza sleale, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense alle strategie per azioni legali contro appropriazione di metodologie proprietarie.
💼 Consulenti Aziendali

Chi:

Consulenti strategici, business analyst, coach aziendali.

Cosa proteggere:

Metodologie proprietarie, analisi aziendali, piani strategici, template esclusivi.

Perché serve:

La certificazione standard protegge il know-how professionale e impedisce l’uso non autorizzato di metodologie sviluppate internamente tramite hash immutabile e timestamp verificabile via header email. Per protezione legale della proprietà intellettuale, aggiungi il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense alle metodologie per contenziosi su violazione di segreti aziendali.
⚕️ Medici e Professionisti Sanitari

Chi:

Medici, specialisti, ricercatori clinici.

Cosa proteggere:

Protocolli terapeutici, case study, referti, ricerche cliniche.

Perché serve:

La certificazione standard garantisce l’autenticità di documentazione medica e ricerche tramite hash immutabile e timestamp verificabile via header email per uso clinico. Per pubblicazioni scientifiche e brevetti farmaceutici, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense per proteggere innovazioni terapeutiche e garantire priorità temporale in dispute medico-legali.
🌍 Traduttori e Interpreti

Chi:

Traduttori professionali, interpreti, localizzatori.

Cosa proteggere:

Traduzioni originali, glossari specializzati, memorie di traduzione.

Perché serve:

La certificazione standard protegge il lavoro intellettuale delle traduzioni e dimostra la paternità di terminologie innovative tramite hash immutabile e timestamp verificabile via header email. Per valore legale su traduzioni letterarie o rivendicazione diritti, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense per azioni legali contro plagio di traduzioni e appropriazione di glossari specialistici.
🌐 Grafici Web e UX Designer

Chi:

Web designer, UX/UI designer, sviluppatori frontend.

Cosa proteggere:

Mockup, wireframe, prototipi interattivi, design system.

Perché serve:

La certificazione standard tutela i design originali di interfacce e esperienze utente tramite hash immutabile e timestamp verificabile via header email. Fondamentale quando si presentano concept a clienti. Per protezione legale completa contro appropriazione di design, utilizza il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense per azioni legali su violazione di design patterns e UX proprietarie.
🎙️ Podcaster e Speaker

Chi:

Podcaster, speaker motivazionali, voice actor.

Cosa proteggere:

Episodi podcast, script, format audio, registrazioni originali.

Perché serve:

La certificazione standard protegge contenuti audio originali e format innovativi tramite hash immutabile e timestamp verificabile via header email. Con il blocco social puoi impedire la redistribuzione non autorizzata. Per valore legale contro plagio audio, seleziona il Timestamp RFC 3161 qualificato eIDAS: conferisce piena validità forense ai contenuti audio per azioni legali contro violazioni di copyright e appropriazione di format.