Lieti di poter essere di aiuto ! Grazie per la vostra fiducia.
Siamo uno staff di informatici forensi, legali e consulenti del lavoro

Domande Frequenti

Ti aiutiamo a capire

Tutte le Risposte su ContentProtector.it

Hai domande su ContentProtector.it? Qui trovi tutte le risposte

Abbiamo raccolto le domande più frequenti per aiutarti a capire come funziona il nostro sistema di certificazione digitale. In pochi secondi puoi proteggere legalmente qualsiasi contenuto, tracciare gli accessi, ottenere una prova certa e tutelarti in caso di contestazioni.

❓ Cos’è ContentProtector.it?

ContentProtector.it è un sistema avanzato di certificazione forense dei tuoi file digitali.
Con un solo click ottieni data di caricamento, hash univoco, dati di tracciamento (incluso l’IP del destinatario) e una pagina tecnica pronta per la certificazione. Opzionalmente puoi attivare il timestamp qualificato RFC 3161/eIDAS per ottenere valore legale immediato in tutta l’Unione Europea.

Con timestamp qualificato: la certificazione ha già pieno valore legale immediato conforme al Regolamento eIDAS (UE 910/2014). Senza timestamp: per ottenere pieno valore probatorio in caso di denuncia o contenzioso, puoi richiedere la copia autentica forense della tua certificazione: una procedura veloce e sicura, perché il sistema ha già predisposto tutte le evidenze necessarie.

Di seguito, un esempio della Dashboard riservata agli utenti registrati:

utente-esempio-dashboard
utente-esempio-dashboard

Se sei interessato a vedere come funziona il servizio tramite immagini esemplificative, puoi visitare questa pagina: Come presentare la Certificazione come Prova Legale e selezionare il tab denominato “ Immagini di utilizzo del servizio e pagina di certificazione”.

Certificare un file con ContentProtector.it serve a dimostrare con precisione quando è stato caricato sulla piattaforma, cosa contiene e a chi è stato inviato.
Tutte queste informazioni vengono registrate e conservate in modo sicuro, con impronta digitale (hash) e, se attivato, tracciamento del destinatario con IP e dettagli tecnici. Con timestamp qualificato RFC 3161/eIDAS ottieni anche data certa certificata conforme al Regolamento UE 910/2014.

Questa documentazione diventa particolarmente utile in caso di:

  • contestazioni su chi ha creato un contenuto o su quando è stato inviato;
  • cause legali per furti di proprietà intellettuale o violazioni contrattuali;
  • truffe online
  • diffusione non autorizzata o uso improprio di file sensibili.

La certificazione consente di disporre di una prova concreta, tecnica e imparziale, pronta per essere utilizzata anche in sede legale. Con timestamp qualificato il valore probatorio è immediato in tutta l’UE; senza timestamp puoi richiedere successivamente la copia autentica forense per pieno valore legale.

❌ Non è la stessa cosa e le differenze sono sostanziali su 7 punti fondamentali che rendono ContentProtector.it superiore:
  1. 🔓 Accessibilità immediata del contenuto

    Firma digitale + marca temporale: Il file firmato (.p7m, .tsd, .pdf firmato) non è immediatamente fruibile. Chi lo riceve deve scaricare software dedicati (Dike, ArubaSign, ecc.), installare certificati di verifica e conoscere procedure tecniche complesse. Risultato: barriera all’accesso che limita la condivisione. ContentProtector.it: Il file originale rimane sempre integro e apribile da chiunque: video si aprono con qualsiasi player, audio riproducibili ovunque, immagini visualizzabili in qualsiasi browser, documenti leggibili senza software aggiuntivi. Risultato: massima fruibilità + protezione legale.
  2. 📊 Tracciamento e monitoraggio impossibile vs. completo

    Firma digitale: Una volta inviato il file firmato, è impossibile sapere chi lo ha aperto e quando, da quale dispositivo o IP, se è stato condiviso con terzi, dove si trova geograficamente chi lo usa. Zero controllo post-invio. ContentProtector.it: Tracciamento completo con valore legale: geolocalizzazione precisa 🌍, tipo di dispositivo e browser 📱, data e ora di ogni accesso ⏰, notifiche email in tempo reale 📧, blocco accessi da social media 🚫. Controllo totale + prove digitali.
  3. ☁️ Archiviazione e gestione

    Firma digitale: Non include nessun sistema di conservazione: devi gestire tu l’archiviazione, rischi di perdere i file firmati, nessuna dashboard centralizzata, condivisione complessa. ContentProtector.it: Ecosistema completo integrato: archiviazione cloud sicura inclusa 🏛️, dashboard per gestire tutte le certificazioni 📋, link protetti per condivisione immediata 🔗, statistiche di utilizzo dettagliate 📊.
  4. 🔮 Durata della prova nel tempo

    Firma digitale: Rischio obsolescenza tecnologica: tra 10 anni i software potrebbero non esistere più, formati proprietari (.p7m) potrebbero non essere supportati, certificati di verifica potrebbero scadere. Prova potenzialmente inutilizzabile. ContentProtector.it: Prova eterna garantita: hash SHA-256 è uno standard universale immutabile, file .TSR leggibile con tool pubblici sempre disponibili, standard RFC 3161 è un protocollo globale permanente, verifica indipendente possibile su pkitools.net ↗. Verificabile per sempre.
  5. ✍️ Autorità che certifica

    Firma digitale personale: La firma è legata a una persona fisica: può essere contestata o disconosciuta, dipende dalla validità del certificato personale, richiede identificazione SPID/CNS, responsabilità individuale. ContentProtector.it: Certificazione da ente qualificato europeo: TSA qualificata conforme eIDAS 🇪🇺, standard ETSI EN 319 421/422 📜, riconoscimento legale automatico UE ⚖️, autorità terza indipendente 🏛️. Valore probatorio superiore.
  6. 🛡️ Deterrenza legale preventiva

    Firma digitale: È solo un atto tecnico silenzioso: chi riceve il file non viene avvisato di nulla, nessuna comunicazione sui diritti d’autore, zero deterrenza preventiva, nessuna guida legale per il mittente. ContentProtector.it: Sistema di protezione legale integrato: testi legali automatici in italiano e inglese 📜, avvisi chiari sui diritti d’autore ⚠️, comunicazione delle conseguenze legali 🚨, deterrenza psicologica efficace 🛡️. Prevenzione attiva della violazione.
  7. Semplicità e velocità operativa

    Firma digitale + marca temporale: Processo lungo e complesso: tempo richiesto 15-20 minuti minimo ⏱️, serve token fisico o software dedicato 🔑, inserimento PIN e password multiple 🔢, competenze tecniche richieste 💻, costo per ogni marca temporale 💰. ContentProtector.it: Immediato e intuitivo: 1 click = certificazione completa ⚡, caricamento drag & drop 📤, processo completato in 30 secondi 🏃‍♂️, usabile da chiunque senza competenze tecniche 👶, include tutto nel piano: hash + timestamp + archiviazione + tracciamento 💎.

🎯 In Sintesi

La firma digitale tradizionale è uno strumento tecnico del passato
📜 ContentProtector.it è un ecosistema legale integrato del futuro
🚀 Vedi il confronto dettagliato nella tabella seguente:

📊 Confronto Tecnico-Legale Completo

Caratteristica Firma digitale + marca temporale ContentProtector.it + timestamp qualificato
🔓 File apribile da chiunque ❌ Richiede software dedicato (.p7m/.tsd) ✅ File originale sempre fruibile (video, audio, testi…)
👤 Attesta firmatario ✅ Identità del firmatario certificata ⚖️ Focus su contenuto e prova legale
⏰ Data certa eIDAS qualificata 🔶 Solo se aggiunta marca temporale QTSA ✅ Timestamp RFC 3161 eIDAS sempre incluso
per il numero previsto dal piano
🔐 Hash pubblico verificabile ❌ Non esposto per verifica diretta ✅ SHA-256 registrato con valore legale
📊 Tracciamento destinatari ❌ Impossibile monitorare uso ✅ IP, GEO, browser, notifiche real-time
☁️ Archiviazione integrata ❌ Gestione manuale utente ✅ Cloud + dashboard certificazioni
🔮 Verifica integrità futura ⚠️ Rischio obsolescenza formati ✅ Hash + TSR sempre verificabili
⚖️ Valore probatorio UE 🔶 Medio-Alto (dipende da implementazione) ✅ Altissimo (QTSA conforme ETSI/eIDAS)
🛡️ Deterrenza legale preventiva ❌ Solo atto tecnico silenzioso ✅ Testi legali + avvisi nel link protetto
⚡ Semplicità e rapidità ❌ Token/software, 15-20 minuti ✅ 1 click, certificazione immediata
🔗 Condivisione sicura ❌ File attachment tradizionale ✅ Link protetti con controllo accessi
🚫 Blocco social media ❌ Nessun controllo diffusione ✅ Anti-viral protection integrata
💰 Costo per certificazione ⚠️ Costo per ogni marca temporale ✅ Piani economici: certificazioni
a costi vantaggiosi
🔑 Requisiti tecnici ❌ Token, software, competenze tecniche ✅ Solo browser, zero installazioni
🌍 Accessibilità globale 🔶 Limitata a chi ha software compatibili ✅ Universale: qualsiasi dispositivo
Eccellente – Funzionalità completa e ottimale
🔶 Condizionale – Dipende da configurazione/costi aggiuntivi
⚠️ Limitato – Funzionalità parziale o con rischi
Assente – Funzionalità non disponibile
⚖️ Diverso – Approccio alternativo

🎯 Verdetto Finale

ContentProtector.it supera la firma digitale tradizionale su 12 dei 15 parametri analizzati, offrendo un ecosistema integrato che va oltre la semplice certificazione per diventare una soluzione completa di protezione legale digitale.

La firma digitale certifica “chi” ha firmato – ContentProtector.it protegge “cosa” è stato creato, quando e come viene utilizzato.

Scopri l’elenco completo delle professioni e dei settori che possono trarre vantaggio dalla certificazione legale dei contenuti digitali, con esempi pratici di utilizzo.
👉 Consulta la lista completa su questa pagina

Puoi certificare qualsiasi tipo di file digitale, senza limiti di formato o categoria.
Tra i contenuti più frequentemente protetti troviamo: immagini, video, documenti (PDF, Word, Excel), file audio, archivi compressi (ZIP, RAR) e progetti riservati come codice sorgente, layout grafici, bozze contrattuali o contenuti creativi destinati a clienti o piattaforme online.

Ogni file caricato riceve:

  • un hash SHA-256, cioè un’impronta digitale unica che garantisce l’integrità del contenuto;
  • una pagina tecnica di certificazione, con data e ora precise di caricamento;
  • e, se desideri inviarlo, un link tracciante che raccoglie anche i dati di apertura da parte del destinatario (IP, dispositivo, orario);
  • opzionalmente, timestamp qualificato RFC 3161/eIDAS che conferisce alla certificazione valore legale immediato conforme al Regolamento UE 910/2014.

Grazie a queste evidenze, puoi dimostrare l’esistenza e l’avvenuta trasmissione del file, con una precisione forense. Con timestamp qualificato ottieni valore probatorio immediato in tutta l’UE; senza timestamp puoi richiedere successivamente la copia autentica forense per pieno valore legale.

🔒 Privacy, GDPR e Conformità Normativa

Risposta completa agli aspetti privacy, protezione dati e conformità al Regolamento Europeo GDPR per ContentProtector.it la trovate qui: https://contentprotector.it/privacy-policy/

Sì, il sistema di ContentProtector.it è progettato per generare prove digitali strutturate che acquisiscono valore forense immediato con timestamp qualificato RFC 3161/eIDAS, oppure tramite copia autentica opzionale che l’utente potrà richiedere successivamente se necessaria. Ogni file caricato viene associato a una pagina tecnica certificabile, contenente elementi chiave come hash univoco, data di caricamento, e se attivato anche il tracciamento dell’apertura da parte del destinatario.

Con timestamp qualificato: le evidenze hanno valore legale immediato conforme al Regolamento eIDAS UE 910/2014, utilizzabili direttamente in sede legale. Senza timestamp: per rendere le evidenze utilizzabili legalmente, ad esempio in sede di denuncia, vertenza contrattuale o segnalazione a una piattaforma online, puoi richiedere la copia autentica forense della certificazione: un documento firmato, esportabile e verificabile, che riporta tutti i dati rilevati al momento del caricamento del file sul sito.

Grazie a questo sistema, puoi intervenire con sicurezza in:

  • cause civili o penali;
  • procedure di rimozione contenuti;
  • contestazioni contrattuali o risarcitorie;
  • tutela della proprietà intellettuale o personale online.

Tutto ciò avviene senza necessità di strumenti complessi o perizie tecniche, perché le prove sono già pronte e custodite con criteri forensi. Con timestamp qualificato il valore probatorio è garantito immediatamente in tutta l’Unione Europea.

Sì, grazie al link tracciante di ContentProtector.it ricevi una notifica istantanea non appena il destinatario apre il file che hai inviato. Questa funzione è preziosa per documentare l’effettiva apertura e ricezione del contenuto, ed è accompagnata da una registrazione tecnica dettagliata. Con timestamp qualificato RFC 3161/eIDAS, tutti questi dati acquisiscono valore legale immediato.

I dati raccolti includono:

  • Data e ora esatta dell’apertura del file
  • Indirizzo IP pubblico del destinatario
  • User Agent (sistema operativo, tipo di browser e versione)
  • Referer (se disponibile)
  • UID o codice utente
  • Numero della Certificazione

Tutti questi dati vengono salvati in modo permanente, firmati digitalmente e inclusi nella pagina tecnica certificabile del file. Con timestamp qualificato hanno valore probatorio immediato conforme eIDAS UE; senza timestamp puoi successivamente richiedere una copia autentica di questa pagina per avere valore probatorio in qualsiasi situazione legale o di contestazione.

Viene infine generato l’hash SHA256 del link stesso per:

  • 🔐 Autenticità Email: Garantisce che la notifica proviene davvero dal nostro sistema e non è stata falsificata
  • 🧾 Prova Univoca: Crea un’impronta digitale crittografica unica di quello specifico link in quel momento preciso
  • ⚖️ Valore Probatorio: Fornisce un elemento tecnico aggiuntivo utilizzabile come prova in eventuali dispute legali (immediato con timestamp qualificato)
  • 🛡️ Anti-Falsificazione: Rende impossibile creare email false che sembrino provenire dal nostro servizio
  • 🔍 Verifica Retroattiva: Permette di verificare in futuro che quella email si riferiva esattamente a quel link specifico

Sì, puoi inviare un link sicuro e tracciato al destinatario, generato automaticamente dal sistema al momento del caricamento del file. Questo link consente non solo la condivisione del contenuto, ma anche il monitoraggio dell’accesso, offrendo una garanzia concreta di consegna. Con timestamp qualificato RFC 3161/eIDAS, ogni file acquisisce valore legale immediato.

Grazie al tracciamento avanzato, nessuno potrà più sostenere:
“Non l’ho ricevuto”, “non l’ho mai aperto” oppure “non era quello il file”.

Ogni apertura del file per un massimo di 5 volte viene registrata e comunicata tramite email:

  • Data e ora esatta
  • IP del destinatario
  • Dispositivo e browser utilizzato
  • Hash SHA-256 del link per garantire autenticità della notifica

È la tua prova digitale definitiva che il file è stato effettivamente ricevuto e visualizzato dal destinatario corretto. Con timestamp qualificato ottieni valore probatorio immediato conforme al Regolamento eIDAS UE 910/2014; senza timestamp puoi richiedere successivamente la copia autentica forense per pieno valore legale.

La certificazione offerta dal nostro sito dimostra che hai caricato sul nostro server quel file in una data e ora precise, stabilendo così la tua anteriorità temporale. Il file viene identificato tramite hash SHA-256, una impronta digitale univoca che garantisce l’integrità del contenuto.

🏆 SOLUZIONE CONSIGLIATA: TIMESTAMP QUALIFICATO RFC 3161/eIDAS

Con l’opzione timestamp qualificato ottieni immediatamente:

  • 🏛️ Data certa legale immediata conforme al Regolamento eIDAS UE 910/2014
  • ⚖️ Valore probatorio qualificato ex art. 2702 c.c., equivalente a scrittura privata
  • 🔒 Opponibilità erga omnes – contestabile solo con querela di falso
  • 🇪🇺 Riconoscimento in tutta l’Unione Europea senza ulteriori verifiche
  • 🎯 Prova completa: hash SHA-256 + data certa qualificata in un’unica soluzione

Risultato: Dimostri immediatamente e legalmente che quel file esisteva alla data certificata, con massimo valore probatorio.


📧 ALTERNATIVA: EMAIL AUTOMATICA (senza timestamp)

Senza timestamp qualificato, ti viene comunque inviata un’email automatica che rientra tra le riproduzioni informatiche di cui all’art. 2712 c.c., e può costituire prova documentale dell’avvenuto caricamento, supportata dai metadati tecnici contenuti negli header (timestamp del server, routing path, SPF, DKIM, DMARC).

La combinazione di:

  • Hash SHA-256 univoco del file
  • Timestamp automatico del server
  • Header email verificabili con controlli SPF, DKIM e DMARC
  • Sistema automatizzato certificato

…crea una “presunzione semplice” di anteriorità utilizzabile come prova, purché non venga contestata con prove contrarie di pari o maggior forza.

Valore dell’hash SHA-256 nell’email:

  • 🔐 Fingerprint Univoco: solo quel file specifico può generare esattamente quell’hash
  • ⚖️ Prova Tecnica Qualificata: estremamente difficile contestare l’autenticità
  • 🛡️ Garanzia di Integrità: qualsiasi modifica cambierebbe completamente l’hash
  • 🎯 Inversione Onere della Prova: la controparte deve dimostrare che l’hash è falso

Limite: La data dell’email non è una “data certa qualificata” ex lege, quindi per massima sicurezza è necessaria la copia autentica.


🏛️ COPIA AUTENTICA FORENSE (servizio aggiuntivo)

Se hai scelto l’email automatica, puoi successivamente richiedere la copia autentica forense, prodotta con software qualificati e firmata digitalmente con marcatura temporale, ottenendo:

  • Valore probatorio qualificato ex art. 2702 c.c.
  • Presunzione legale di conformità contestabile solo con querela di falso
  • Riconoscimento forense internazionale secondo standard ISO/IEC 27037
  • Efficacia erga omnes

📊 CONFRONTO SOLUZIONI:

🥇 TIMESTAMP QUALIFICATO = Soluzione completa immediata

  • ✅ Data certa legale immediata eIDAS UE
  • ✅ Hash SHA-256 incontestabile
  • ✅ Massimo valore probatorio subito
  • ✅ Nessun costo aggiuntivo successivo

🥈 EMAIL + COPIA AUTENTICA = Soluzione a due fasi

  • ⚠️ Prima fase: prova forte ma non qualificata
  • ✅ Seconda fase: costo aggiuntivo per copia autentica
  • ✅ Risultato finale equivalente al timestamp

🥉 SOLO EMAIL = Prova forte ma limitata

  • ✅ Hash SHA-256 incontestabile
  • ⚠️ Data non qualificata legalmente
  • ⚠️ Efficace solo se nessuno presenta prove contrarie anteriori

💡 PER DIMOSTRARE CHE IL FILE È TUO:

  • 🏆 CONSIGLIATO: Timestamp qualificato = prova immediata e completa
  • 🔄 ALTERNATIVA: Email + copia autentica successiva
  • ⚠️ MINIMO: Solo email (efficace se non ci sono contestazioni)

⚠️ Nota importante: La certificazione dimostra l’anteriorità temporale del file, non attribuisce automaticamente diritti d’autore, ma fornisce una prova tecnica forte e verificabile della data di esistenza.

Casi d’uso tipici:

  • Plagio o copia non autorizzata
  • Dispute tra collaboratori o ex partner
  • Contenziosi su diritti d’autore, copyright o royalties
  • Tutela di brevetti software o algoritmi
  • Protezione di opere creative in fase di sviluppo

Sì, puoi certificare ogni invio di contenuti anche se destinati a piattaforme come OnlyFans, Fansly, Patreon o simili. Con timestamp qualificato RFC 3161/eIDAS ottieni protezione legale immediata conforme UE.

🏆 PROTEZIONE MASSIMA PER CREATOR: TIMESTAMP QUALIFICATO

Con l’opzione timestamp qualificato i tuoi contenuti ottengono:

  • 🏛️ Data certa legale immediata – valore probatorio ex art. 2702 c.c.
  • ⚖️ Opponibilità erga omnes – contestabile solo con querela di falso
  • 🇪🇺 Riconoscimento in tutta l’UE senza ulteriori verifiche
  • 🎯 Prova completa per revenge porn e violazioni privacy
  • 💪 Evidenze immediate per diffide e denunce

Il nostro sistema genera una pagina tecnica certificabile che documenta data di caricamento, hash univoco, destinatario e apertura del file (in caso di invio tracciato). Con timestamp qualificato ogni dato acquisisce valore legale immediato. In questo modo puoi dimostrare in modo certo cosa hai condiviso, quando e con chi.

Se i tuoi contenuti vengono copiati, venduti o ripubblicati senza consenso, potrai utilizzare queste evidenze per:


📊 VANTAGGI SPECIFICI PER CREATOR:

🥇 CON TIMESTAMP QUALIFICATO:

  • Prove immediate – nessun tempo di attesa per copia autentica
  • Massimo valore legale – efficace contro revenge porn e violazioni
  • Costi contenuti – nessun costo aggiuntivo successivo
  • Riconoscimento internazionale – valido in tutta l’UE
  • Evidenze per risarcimenti – prova qualificata per danni economici

🥈 SENZA TIMESTAMP:

  • ⚠️ Copia autentica necessaria – costo e tempo aggiuntivo
  • ⚠️ Valore probatorio limitato – solo presunzione semplice
  • ⚠️ Tempi più lunghi – procedura a due fasi

🛡️ CASI TIPICI PER CREATOR:

  • Revenge Porn: Prova che i contenuti erano privati e destinati a persona specifica
  • Furto Contenuti: Dimostra la tua anteriorità temporale rispetto alle copie illegali
  • Violazione Privacy: Evidenza dell’invio autorizzato solo a destinatari specifici
  • Plagio Commerciale: Prova per richieste di risarcimento e rimozione
  • Protezione Clienti VIP: Tracciamento di contenuti esclusivi e personalizzati

Il servizio è pensato per tutelare i creator in modo concreto, veloce e con strumenti legali già pronti. Con timestamp qualificato le tue prove hanno valore legale immediato, ideale per interventi rapidi contro violazioni e abusi.

💡 CONSIGLIO PER CREATOR:

Per contenuti sensibili o di valore (custom, esclusivi, VIP) utilizza sempre il timestamp qualificato: ti garantisce protezione legale massima e immediata, fondamentale per tutelare la tua attività e i tuoi diritti.

Sì, la tua privacy è garantita al 100%. Con timestamp qualificato RFC 3161/eIDAS ottieni anche massima sicurezza legale senza compromessi sulla riservatezza.

🔐 PROTEZIONE PRIVACY TOTALE

ContentProtector.it non memorizza alcun file sui propri server. Tutti i contenuti caricati vengono salvati esclusivamente in uno spazio personale separato su Google Drive di proprietà di ContentProtector.it, assegnato in modo univoco a ciascun utente. I file sono conservati in cartelle riservate, accessibili solo da te e dal sistema, unicamente per finalità tecniche legate alla certificazione.

🏆 TIMESTAMP QUALIFICATO = PRIVACY + SICUREZZA LEGALE

Con timestamp qualificato ottieni vantaggi unici per la privacy:

  • 🔒 Verifica senza accesso ai file – l’hash SHA-256 con timestamp eIDAS è sufficiente per prove legali
  • 🏛️ Conformità Regolamento UE – massimi standard di protezione dati
  • 🛡️ Nessuna necessità di ispezioni – il timestamp qualificato attesta tutto automaticamente
  • Prove immediate – nessun accesso ai contenuti per verifiche successive
  • 🇪🇺 Standard internazionali – conformità ISO/IEC 27001 per la sicurezza

Il nostro sistema si limita a generare i dati tecnici (come hash SHA-256, data di caricamento, timestamp qualificato eIDAS e informazioni di tracciamento), mantenendo una netta separazione tra i tuoi file e la piattaforma web, al fine di garantire massima riservatezza e sicurezza.

🔐 ACCESSO AI CONTENUTI: SOLO CASI ECCEZIONALI

L’accesso ai contenuti può avvenire soltanto in due casi eccezionali:

  • su richiesta esplicita dell’utente, in caso di problemi tecnici o malfunzionamenti;
  • su segnalazione documentata di uso illecito, abuso o violazione, proveniente dal destinatario o dalle Autorità competenti.

🏆 VANTAGGIO TIMESTAMP QUALIFICATO: Con certificazione eIDAS, la maggior parte delle verifiche legali può essere effettuata tramite il solo hash SHA-256 e timestamp, riducendo drasticamente i casi in cui sarebbe necessario accedere ai file originali.


📊 CONFRONTO PRIVACY:

🥇 CON TIMESTAMP QUALIFICATO:

  • Privacy massima – verifiche legali senza accesso ai file
  • Standard UE – conformità Regolamento eIDAS
  • Autonomia totale – prove utilizzabili indipendentemente
  • Sicurezza crittografica – hash certificato da autorità terza

🥈 SENZA TIMESTAMP:

  • ⚠️ Possibili verifiche – copia autentica potrebbe richiedere controlli aggiuntivi
  • ⚠️ Dipendenza dal servizio – necessità di accesso per alcune procedure

Anche in queste rare circostanze, ogni accesso è regolato dalle nostre Condizioni e Responsabilità del Servizio.

Tutta la gestione è automatizzata, senza intervento umano, e conforme ai più elevati standard di sicurezza e tutela della privacy. Con timestamp qualificato RFC 3161/eIDAS, la protezione è ulteriormente rafforzata dagli standard europei di sicurezza informatica.

🛡️ GARANZIE AGGIUNTIVE PER CONTENUTI SENSIBILI:

  • Creator OnlyFans/Fansly: Protezione massima per contenuti intimi e personalizzati
  • Documenti riservati: Sicurezza aziendale con standard internazionali
  • Opere creative: Tutela completa senza esposizione del contenuto
  • Progetti in sviluppo: Riservatezza totale durante le fasi creative

💡 RACCOMANDAZIONE: Per contenuti di massimo valore o sensibilità, il timestamp qualificato offre la combinazione ideale di privacy totale + valore legale immediato + sicurezza europea.

🔍 COSA SUCCEDE SE TROVO IL MIO CONTENUTO COPIATO ONLINE

La tua certificazione dimostra QUANDO hai caricato il file sul nostro sistema, creando una prova di anteriorità temporale.

⚖️ VALORE LEGALE DELLA TUA PROVA

🎯 QUANDO LA TUA PROVA HA MASSIMO VALORE

TIPO CONTENUTO SCENARIO FORZA DELLA TUA PROVA COSA DEVE DIMOSTRARE L’ALTRO
✅ CONTENUTI ORIGINALI TUOI Video personali, foto private, contenuti OnlyFans, opere creative, progetti, design originali
Nessun altro ha pubblicato prima quel contenuto con data dimostrabile 🔥 VALORE MASSIMO Con timestamp qualificato: prova immediata UE
Ammissibile in tribunale senza verifiche
Deve dimostrare paternità + data antecedente certificata da autorità qualificata
⚠️ CONTENUTI GIÀ ESISTENTI Materiale già pubblicato online quando lo hai caricato
Il contenuto era già pubblico prima della tua certificazione ⚖️ DIPENDE Chi ha prove migliori di anteriorità vince
Timestamp qualificato comunque più forte
Deve dimostrare pubblicazione/creazione PRIMA della tua data con prove certificate

✅ CONTENUTI ORIGINALI TUOI

Video personali, foto private, contenuti OnlyFans, opere creative, progetti, design originali
Scenario: Nessun altro ha pubblicato prima quel contenuto con data dimostrabile
Forza prova: 🔥 VALORE MASSIMO
Con timestamp qualificato: prova immediata UE
L’altro deve dimostrare: Paternità + data antecedente certificata da autorità qualificata

⚠️ CONTENUTI GIÀ ESISTENTI

Materiale già pubblicato online quando lo hai caricato
Scenario: Il contenuto era già pubblico prima della tua certificazione
Forza prova: ⚖️ DIPENDE
Timestamp qualificato comunque più forte
L’altro deve dimostrare: Pubblicazione/creazione PRIMA con prove certificate

🚀 COSA PUOI FARE CON LA TUA CERTIFICAZIONE

🏆 CON TIMESTAMP QUALIFICATO: Azioni immediate con valore legale UE
  • Inviare diffida legale formale tramite il nostro servizio [DIFFIDE LEGALI ONLINE]
  • Richiedere rimozione da siti, social, motori di ricerca
  • Supportare denunce a Polizia Postale o Autorità competenti
  • Usarla in tribunale come prova qualificata immediata
  • Rivendicare risarcimenti con prova eIDAS certificata

💡 STRATEGIA VINCENTE:

1 Carica contenuti ORIGINALI con timestamp qualificato
2 Ottieni prova legale immediata conforme UE
3 Se scopri violazioni, agisci rapidamente
4 La tua data certa eIDAS batte qualsiasi prova non qualificata!
Abbiamo modelli legali pronti per: truffe online, revenge porn, furti d’identità, violazione copyright, utilizzo illecito immagini/contenuti a pagamento.
Con timestamp qualificato: efficacia immediata in tutta l’Unione Europea.

🏆 RICORDA:

Con timestamp qualificato RFC 3161/eIDAS la tua prova ha valore legale massimo immediato!
Nessuno può contestarla senza querela di falso. È la protezione più forte disponibile.

Sì, ogni file caricato su ContentProtector.it viene automaticamente archiviato con tutti gli elementi necessari a garantirne la validità nel tempo. Con timestamp qualificato RFC 3161/eIDAS ottieni l’archiviazione più sicura possibile con valore legale immediato:

🏆 ARCHIVIAZIONE CON TIMESTAMP QUALIFICATO – SOLUZIONE PREMIUM

Con timestamp qualificato ogni file archiviato include:

  • 🔐 Hash SHA-256 certificato con valore legale UE immediato
  • 📅 Data certa qualificata conforme Regolamento eIDAS 910/2014
  • ⚖️ Valore probatorio ex art. 2702 c.c. – opponibile a terzi
  • 🇪🇺 Riconoscimento internazionale senza verifiche aggiuntive
  • 🛡️ Contestabilità solo con querela di falso

📁 ELEMENTI DI ARCHIVIAZIONE STANDARD

  • Hash SHA-256 (impronta digitale del file, unica e non modificabile)
  • Data e ora di caricamento tramite email ricevuta per ogni upload (con timestamp qualificato: data certa legale)
  • Dati tecnici di accesso e tracciamento, se il file viene inviato tramite link (certificati con timestamp eIDAS)

Questa struttura consente di utilizzare il sistema anche come strumento di archiviazione digitale sicura, particolarmente utile per:

📂 CASI D’USO IDEALI PER ARCHIVIAZIONE CERTIFICATA

  • Contenuti sensibili o riservati (creator, documenti aziendali, progetti R&D)
  • Prove digitali da conservare per uso legale futuro (con timestamp: valore immediato senza copia autentica)
  • Progetti, contratti, bozzetti creativi, comunicazioni o file condivisi nel tempo
  • Portfolio creativi con protezione temporale certificata
  • Corrispondenza legale e comunicazioni importanti
  • Backup forensi di contenuti di valore

⚖️ VALORE PROBATORIO DELL’ARCHIVIAZIONE

🏆 CON TIMESTAMP QUALIFICATO

  • Valore legale immediato – nessuna attesa
  • Archiviazione probatoria UE – standard massimi
  • Autonomia completa – prove utilizzabili subito
  • Costi fissi – nessun extra per valore legale
  • Sicurezza crittografica certificata da autorità terze

📧 ARCHIVIAZIONE STANDARD

  • ⚠️ Valore probatorio limitato – presunzione semplice
  • ⚠️ Copia autentica necessaria – costi aggiuntivi futuri
  • ⚠️ Dipendenza dal servizio – verifiche successive
  • Hash SHA-256 comunque forte per integrità

Tutti i dati sono verificabili e custoditi in forma inalterabile. Con timestamp qualificato hai valore legale immediato; altrimenti puoi ottenere in qualsiasi momento una copia autentica forense a supporto di eventuali necessità legali.

A differenza di una semplice conservazione su cloud, questa archiviazione ha valore tecnico e probatorio, perché legata a una struttura documentale tracciabile, certificabile e dimostrabile. Con timestamp qualificato RFC 3161/eIDAS, ottieni il massimo standard di archiviazione legale disponibile.

⚠️ IMPORTANTE: RINNOVO SERVIZIO

Ricorda solo di rinnovare il servizio periodicamente:
se l’abbonamento scade, tutti i dati collegati al tuo account (inclusi file certificati, hash e tracciamenti) verranno eliminati definitivamente anche per motivi di sicurezza e riservatezza.

💡 CONSIGLIO: Per archiviazioni di valore critico, considera il timestamp qualificato che mantiene validità legale anche se dovessi esportare le prove prima della scadenza.

🎯 ARCHIVIAZIONE STRATEGICA

📈 PER AZIENDE: Archivia contratti, prototipi, comunicazioni legali con timestamp qualificato per protezione IP e compliance.

🎨 PER CREATOR: Proteggi contenuti originali, progetti in sviluppo, collaborazioni con data certa legale immediata.

⚖️ PER USO LEGALE: Conserva prove, documenti, corrispondenze con massimo valore probatorio conforme UE.

🔒 PER PRIVACY: Archiviazione sicura su Google Drive dedicato + valore legale + eliminazione garantita alla scadenza.