Confrontiamo in modo trasparente ContentProtector.it con Notarify.io, evidenziando le differenze decisive su valore legale, comprensibilità in tribunale, tracciamento forense, privacy e servizi integrati. Timestamp qualificato eIDAS e standard consolidati vs blockchain che richiede interpretazione tecnica specialistica.
📱 Su mobile: scorri la tabella verso destra per vedere tutti i dettagli
| Caratteristica | ContentProtector.it | Notarify.io |
|---|---|---|
| Valore legale | ✅ Timestamp qualificato eIDAS Valore immediato e incontestabile per legge UE | ⚠️ Blockchain – Richiede perizie tecniche specialistiche |
| Tracciamento accessi | ✅ Completo e forense: IP, browser, geolocalizzazione, timestamp precisi | ❌ Completamente assente |
| Comprensibilità CTU | ✅ Standard consolidati: SHA-256, RFC 3161 universalmente noti | ❌ Richiede competenze blockchain avanzate |
| Velocità certificazione | ✅ Istantanea Sempre disponibile 24/7 | ⚠️ Dipende congestione rete blockchain |
| Facilità d’uso | ✅ Processo guidato 5 passaggi intuitivi | ⚠️ Richiede conoscenze tecniche blockchain |
| Servizi legali integrati | ✅ Ecosistema completo: Diffide, rimozioni, monitoraggio, enforcement | ❌ Solo certificazione iniziale |
| Privacy e controllo | ✅ Archivio privato GDPR Controllo totale dei dati | ⚠️ Hash su blockchain pubblica |
| Struttura costi | ✅ Fissi e trasparenti Nessuna sorpresa | ⚠️ Variabili con fee blockchain |
| Notifiche tempo reale | ✅ Complete e immediate Per ogni singolo accesso | ❌ Non disponibili |
Non basta certificare – bisogna anche proteggere attivamente e fornire tutti gli strumenti legali per agire efficacemente.
Per fornire le migliori esperienze di navigazione utilizziamo i cookies