ContentProtector.it ti offre due livelli di certificazione per adattarsi alle tue esigenze legali e di budget:
💡 Ideale per: foto, documenti e materiali personali o professionali standard
🎯 Ideale per: Contratti, brevetti, opere creative, documenti legali, prove processuali, musica, libri, software, progetti …
⚡ Consiglio: Usa la certificazione qualificata per documenti importanti che potrebbero finire in tribunale.
La certificazione base è perfetta per tutto il resto.
In questa pagina trovi un’anteprima completa del funzionamento di ContentProtector.it.
Il primo riquadro dell’accordion qui sotto è già aperto e mostra, passo dopo passo,
l’intero flusso: caricamento del file, certificazione con hash e (opzionale) timestamp qualificato,
gestione nell’area riservata e visualizzazione del certificato finale con valore legale.
Scorrendo più in basso puoi esplorare anche gli altri 3 tab di approfondimento:
Se sei arrivato qui da un link “Demo”, sei nel posto giusto.
In questa pagina puoi richiedere una prova gratuita personalizzata del servizio ContentProtector.
Compila il modulo qui sotto e ti ricontatteremo per completare insieme la procedura di prova: potrai inviarci il tuo file da certificare e riceverai il pacchetto forense completo (hash SHA-256 + marca temporale eIDAS) direttamente via email. In questo modo possiamo verificare la tua richiesta, garantirti assistenza personalizzata e mantenere la massima sicurezza nel trattamento dei file. 🔒 I file caricati per la prova vengono utilizzati esclusivamente per generare la certificazione forense e cancellati entro 7 giorni dalla consegna.
Con ContentProtector.it ogni file che carichi viene subito certificato e reso disponibile nel tuo archivio personale.
Per mostrarti come funziona, ecco un esempio pratico che illustra le principali schermate del servizio.
Dal pannello Area Riservata puoi caricare i tuoi documenti, immagini, video o audio. Al termine dell’upload, il sistema genera automaticamente l’hash crittografico e, se richiesto, applica il timestamp digitale qualificato. Il file resta al sicuro nel tuo spazio personale, sempre accessibile.

Nella sezione Le mie certificazioni trovi l’elenco di tutti i tuoi file certificati. Qui puoi cercare, filtrare per data, controllare dimensioni e verificare l’hash SHA-256 associato a ciascun documento. È il tuo archivio personale, ordinato e sempre pronto per consultazioni o prove legali.

Ogni file ha la sua pagina di certificazione dedicata, che riporta i dettagli tecnici (hash, timestamp, metadati, QR code, dati di caricamento). Questo documento dimostra l’autenticità e l’integrità del contenuto, pronto per essere utilizzato come prova in caso di necessità legale o forense.

Le certificazioni create con ContentProtector sono strutturate per restare valide anche al di fuori della piattaforma.
Hash + Email → costituiscono una prova tecnica che documenta l’esistenza di un file in una certa data, ma in caso di controversie sarà necessario richiedere una copia autentica (dal menu contatti) per renderla pienamente utilizzabile come prova legale.
Hash + Email + Timestamp qualificato (QTSA conforme a eIDAS) → hanno invece valore legale autonomo e opponibile in tutta l’Unione Europea, anche se ContentProtector non fosse più online. La marca temporale è infatti emessa da un fornitore qualificato accreditato (QTSP) e conserva il suo valore probatorio indipendentemente dalla nostra piattaforma. L’utente è tenuto unicamente a salvare una copia della pagina di certificazione (es. “stampa in PDF” dal browser) insieme a tutti i file scaricabili ivi presenti, per garantirne la conservazione personale.
In sintesi: con il timestamp qualificato non dipendi dal nostro sito, mentre senza timestamp il nostro supporto resta necessario per dare piena forza legale alla certificazione.
La certificazione base ha valore probatorio limitato in tribunale se non viene eseguita una copia autentica aggiuntiva. Richiede quindi per essere presentata in ambito legale un supporto documentale, una certificazione che possiamo fornirvi ai costi qui indicati, per essere pienamente efficace. È comunque utile per stabilire una presunzione temporale e dimostrare la buona fede.
La certificazione base è un ottimo punto di partenza, ma per documenti davvero importanti, investi nella certificazione qualificata. Costa solo 1 credito ma ti dà una prova legale immediata e inattaccabile.
La certificazione qualificata con timestamp RFC 3161 eIDAS ha valore legale immediato e costituisce prova privilegiata nei tribunali UE. Non serve supporto documentale aggiuntivo.
Timestamp digitale qualificato RFC 3161. Questo è il cuore della prova legale.
Documento completo con tutti i dettagli, hash SHA-256 e informazioni tecniche.
Metadati tecnici completi per verifiche forensi dettagliate.
Il file .TSR può essere verificato indipendentemente presso qualsiasi TSA qualificato per confermare data, ora e integrità del timestamp. E’ possibile verificare i file .TSR grazie al nostro tool qui
La certificazione qualificata inverte l’onere della prova: è l’avversario che deve dimostrare che non è valida.
Prova della versione originale
Tutela diritto d’autore
Prior art e anteriorità
Prove processuali
Con la certificazione qualificata hai una prova legale completa e immediata. Nessun dubbio, nessuna contestazione, nessun supporto aggiuntivo necessario.
Apri i due box sopra per leggere le differenze!
Per fornire le migliori esperienze di navigazione utilizziamo i cookies